L’area agri Picnic

Agri Picnic: vivi il verde, vivi la natura!

“Da tre generazioni coltiviamo, alleviamo, caseifichiamo”

area-pic-nic-provincia-di-brescia

Nonno Stefano e nonna Maria ci hanno lasciato in eredità questo angolo di Paradiso, un tempo conservato e curato per soddisfare il fabbisogno famigliare: la legna utilizzata per riscaldarsi e per la produzione del formaggio, le foglie cadute in autunno venivano raccolte e utilizzate come “lettiera” per il bestiame, il sottobosco ripulito dai rovi per assicurare il pascolo alle mucche.

Insomma, nulla di quanto la natura offriva veniva sprecato! Oggi come allora, noi continuiamo a perpetuare questa tradizione, traendone benefici, ma al tempo stesso curando il nostro bosco nel rispetto degli equilibri naturali, della flora e della fauna che lo abita.

Con questo spirito abbiamo deciso di mettere a disposizione quest’area con quanti desiderano godere alcuni momenti di pace e tranquillità, immersi nella natura.

Il costo per l’accesso all’area agri picnic è di 20 € a persona (15€ per bambini fino a 10 anni). 4/8 persone per ogni tavolo. La quota di ingresso include a scelta il menù della tradizione o il vegetariano.

Scegli il tuo cestino

salame-nostrano

PIC-NIC DELLA TRADIZIONE

Menù:

  • Grigliata (costine, salamelle, bocconcini di pollo)
  • Verdure dell’orto
  • Pane o focacce
  • Salame e Formaggio
  • ½ lt di acqua per ogni persona
  • KIT con piattini, posate e bicchieri
  • 1 Amaca per ogni tavolo
Popolare
agri-pic-nic-brescia-e-provincia[1]

PIC-NIC VEGETARIANO

Menù:

  • Insalatina di Grano Monococco
  • Verdure dell’orto
  • Pane o focacce
  • Formaggi misti
  • ½ lt di acqua per ogni persona
  • KIT con piattini, posate e bicchieri
  • 1 Amaca per ogni tavolo

Hai domande? Contattaci